L'arte culinaria ed i suoi segreti, sezione in continuo ampliamento a causa della mia grande passione per il risultato finale! Nota: i consigli da me felicemente sperimentati porteranno l'asterisco accanto al titolo: (*) discreto, (**) buono, (***) ottimo. Quelli non classificati mostreranno questo simbolo (..).
|
|
|
Zuppa di pesce integra (..) Per non rompere i pesci più piccoli e quindi più delicati, non mescolare mai con il cucchiaio di legno, ma scuotere ogni tanto il tegame.
| Zucchine da surgelare (..) Tagliare le zucchine a rondelle non troppo sottili e congelarle conservandole per quattro o cinque mesi; se sbollentate brevemente (due minuti) si conserveranno invece per tre mesi.
| Zucchero a velo (..) In mancanza di uno scorta di zucchero a velo, frullare bene lo zucchero semolato; conservando in esso un bacello di vaniglia, profumerà proprio come lo zucchero vanigliato.
| Zucchero di canna (..) Se lo zucchero di canna diventa troppo duro, basta usare la grattugia.
| Zucchero vanigliato (..) Per ottenere zucchero vanigliato casalingo, basta aggiungere una stecca di vaniglia allo zucchero a velo od allo zucchero semolato: quest'ultimo può essere frullato fino a raggiungere la consistenza dello zucchero a velo.
| Zucca (..) Cuocerla intera: inserirla nel forno caldo per circa un'ora, a seconda della grandezza; aspettare che si raffreddi, poi tagliarla. Maturazione: la zucca, se matura, immersa in una bacinella piena d'acqua andrà a fondo; se sarà acerba invece, resterà a galla. Nella cosmesi: Maschere di bellezza
|
|